

L'EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ: GIOVANI, FUTURI IMPRENDITORI E NUOVE IMPRESE
Contenuto pagina
Una specifica azione del progetto ha l’obiettivo di realizzare una serie di incontri di approfondimento sui temi della legalità economica (in particolare usura, racket, contraffazione, navigazione web sicura, risoluzione alternativa delle controversie) presso gli Istituti di Istruzione Superiore del territorio per sensibilizzare i giovani che in un prossimo futuro svolgeranno un’attività economica.
Calendario degli incontri
Uso responsabile del denaro per sconfiggere l’usura
A cura della Fondazione Antiusura CRT La Scialuppa Onlus
Istituto Tecnico “G. C. Faccio” – Vercelli – mercoledì 27 aprile 2016
Liceo Scientifico “A. Avogadro” – Vercelli – mercoledì 25 maggio 2016
Istituto Tecnico Agrario “G. Ferraris” - Vercelli – mercoledì 25 maggio 2016
Conoscenza critica delle mafie e del fenomeno mafioso
A cura di Libera, Associazioni, Nomi e Numeri Contro le Mafie
e del Corpo Forestale dello Stato provincia di Vercelli
Istituto Tecnico Agrario “G. Ferraris” - Vercelli – martedì 17 maggio 2016
Liceo Scientifico “A. Avogadro” – Vercelli – mercoledì 25 maggio 2016
Cultura della legalità
A cura di Libera, Associazioni, Nomi e Numeri Contro le Mafie
Istituto Tecnico “G. C. Faccio” – Vercelli – martedì 3 maggio 2016
Liceo Scientifico “A. Avogadro” – Vercelli – lunedì 30 maggio 2016
Ragazzi e navigazione sicura sul web: come evitare le truffe online
A cura della Polizia Postale – Sezione di Vercelli
Istituto Tecnico “G. C. Faccio” – Vercelli – martedì 10 maggio 2016
Liceo Scientifico “A. Avogadro” – Vercelli – mercoledì 25 maggio 2016
Digitalizzazione delle imprese e opportunità per i giovani
A cura della CCIAA di Vercelli
Istituto Tecnico “G. C. Faccio” – Vercelli – martedì 10 maggio 2016
Liceo Scientifico “A. Avogadro” – Vercelli – mercoledì 25 maggio 2016
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina