

VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI LOCALI ATTRAVERSO LA DIETA MEDITERRANEA
Contenuto pagina
L’attestazione della Dieta Mediterranea come patrimonio Unesco rappresenta, anche nel contesto di Expo 2015, una grande opportunità di promozione dei nostri prodotti, della nostra gastronomia e, più in generale, dei nostri territori.
In questo ambito le Camere di Commercio di Biella, Novara e Vercelli sono da tempo impegnate, anche con azioni largamente condivise, in un percorso di qualificazione e valorizzazione delle tradizioni alimentari con specifico riferimento alla risicoltura in quanto filiera di particolare rilevanza economica per il territorio.
In questo contesto si inserisce il Progetto di Valorizzazione delle produzioni locali attraverso la Dieta Mediterranea.
LE AZIONI DEL PROGETTO
Archivio della memoria - le ricette di Biella, Novara e Vercelli
Dedicato alla valorizzazione delle ricette tipiche dei territori contenenti come ingrediente principale il riso (nelle sue diverse varietà) e l’analisi delle stesse in chiave nutrizionale-salutistica per attestarne la compatibilità al modello alimentare Dieta mediterranea, adottando gli indicatori stabiliti a livello nazionale da Unioncamere.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina